Il Kit per avviare un'attività tutta tua! e GRATIS, con il KIT CREAIMPRESA, tutte le informazioni per trovare i contributi a fondo perduto e i finanziamenti agevolati più vantaggiosi per aprire un microbirrificio! Trenta litri pro capite all'anno: sono questi i dati sul consumo di birra nella nostra penisola. Il dato interessante, tuttavia, riguarda soprattutto le abitudini dei consumatori appassionati di birra. Come negli Stati Uniti e in Inghilterra, anche in Italia il bevitore di…
"COME APRIRE UN MICROBIRRIFICIO"Home brewers
dal sito www.fermentobirra.com Iniziando la produzione di birra casalinga da estratto luppolato, non occorre molta attrezzatura. E’ possibile acquistare un kit di fermentazione, comprensivo di tutte le attrezzature necessarie, ad un prezzo di circa 70 €. Ogni latta di estratto luppolato costa circa 15 €, e si possono produrre 23 litri di birra finita Passando alla tecnica E+G (estratto di malto non luppolato + grani) bisogna implementare l’attrezzatura acquistando un mulino per macinare i grani,…
"QUANTO COSTAFARE LA BIRRA IN CASA?Alcuni dal sito www.fermentobirra.com"Rimini Fiera, in collaborazione con Unionbirrai e con l’azienda Simatec come partner tecnico, organizza il primo ‘HomeBrewing Contest’ di BeerAttraction. Dedicato a un fenomeno, quello della birra ‘casalinga’, che si sta diffondendo sempre di più anche in Italia, dove un numero crescente di appassionati produce artigianalmente la birra per sé e per i propri amici, senza venderla, ma con il sogno, prima o poi, di aprire un vero micro birrificio o un brew pub. Da…
"AL VIA IL PRIMO ‘HOMEBREWING CONTEST’ DI BEERATTRACTIONOrganizzato da Rimini Fiera, in collaborazione con Unionbirrai. In palio, grazie all’azienda Simatec, un impianto per la produzione della birra del valore di oltre 33mila euro."Oggi parliamo del BIAB, il Brew In A Bag o detto in altre parole "birrificare dentro un sacco". Infatti per questo metodo basterà una sola pentola in quanto non sono necessarie quelle dove praticare ammostamento e bollitura. Da qui si capiscono i principali vantaggi: tanto spazio risparmiato e una procedura più semplificata per fare la birra. Inoltre combina l'ampia possibilità di controllo dell'all-grain in fatto di ingredienti e sapore con la semplicità della birrificazione per…
"GUIDA METODO BIAB PER REALIZZARE LA BIRRA IN CASAMetodo pratico e salva spazio adatto a tutti"Il luppolo, come tutte le altre piante, può ammalarsi o essere infestato da parassiti. Chi vuole coltivare il luppolo deve quindi essere in grado di riconoscere i sintomi prima che le piante subiscano gravi danni. Di seguito vediamo quali sono le malattie e i parassiti che affliggono le nostre piante preferite: MALATTIE – Finta Muffa (Downy Mildew) (foto 2) La più comune delle malattie del luppolo si diffonde tramite un fungo che va a colpire…
"MALATTIE E PARASSITI DEL LUPPOLOCome eliminare i parassiti e le malattie del luppolo"Come conservare il luppolo, il malto e il lievito? Queste è una delle domande che gli homebrewers alle prime armi si pongono spesso. Questi tre elementi sono la base delle nostre future birre, dovranno essere sempre freschissimi, ma nel caso non si riescano ad utilizzare il più presto possibile è utile sapere come conservarli per evitare di buttare preziosi ingredienti. Partiamo dall'ingrediente verde: il luppolo. Essendo molto delicato dovrà essere protetto da luce, calore e…
"COME CONSERVARE LUPPOLO, MALTO E LIEVITOGuida su come conservare gli ingredienti fondamentali per gli homebrewers"Zenzero e il birrificio Maltus Faber organizzano il corso teorico-pratico per homebrewers che si terrà domenica 22 Marzo dalle 9 alle 18 presso il circolo ArciZenzero. Docente del corso sarà Massimo Faraggi, docente di numerosi corsi hb e autore di link “La Tua Birra Fatta in Casa” insieme a Davide Bertinotti, uno dei libri più conosciuti e apprezzati per la sua chiarezza e utilità tra i manuali per imparare a preparare la propria birra. Durante…
"CORSO HOMEBREWERS DI MALTUS FABER E MASSIMO FARAGGIDomenica 22 Marzo dalle 9 alle 18 a Genova"A volte, per fortuna non sempre, può capitare che le bottiglie possano scoppiare. Oltre ad essere molto frustrante, perché si butta una giornata di duro lavoro, può essere anche pericoloso in quanto i frammenti di vetro schizzano in tutte le direzioni diventando delle pericolose armi. Ma cos'è che provoca questa reazione? Le principali cause possono essere tre: – Imbottigliare la birra troppo presto Se la birra viene imbottigliata prima che la fermentazione sia completa, questa…
"PERCHE' LE BOTTIGLIE DI BIRRA SCOPPIANO5 pratici consigli per evitare che le vostre bottiglie esplodano!"Brad Smith, ideatore del programma per homebrewers Beersmith, nella recente conferenza National Homebrew Conference 2014, oltre che sul suo blog, ha approfondito una tematica assai importante quando si parla di birra: la torbidità. La chiarezza è uno degli obiettivi principali di molti stili di birra. Molti birrifici artigianali, ma anche homebrewers, fanno di tutto per avere una birra il più limpida possibile, anche se la chiarezza è strettamente legata allo stile. E' il caso delle…
"COME RIDURRE LA TORBIDITA' DELLA BIRRACause della torbidità e come rendere la vostra birra più limpida"Brad Smith, ideatore del programma per homebrewers Beersmith, nella recente conferenza National Homebrew Conference 2014, oltre che sul suo blog, ha approfondito una tematica assai importante quando si parla di birra: la torbidità. La chiarezza è uno degli obiettivi principali di molti stili di birra. Molti birrifici artigianali, ma anche homebrewers, fanno di tutto per avere una birra il più limpida possibile, anche se la chiarezza è strettamente legata allo stile. E' il caso delle…
"COME RIDURRE LA TORBIDITA' DELLA BIRRACause della torbidità e come rendere la vostra birra più limpida"