di Paolo Mazzola Da sempre il bicchiere da birra è un potente strumento di comunicazione che le aziende piccole e grandi utilizzano per promuovere il proprio marchio presso il punto vendita. In funzione dell’importanza commerciale del locale e della sua capacità di vendita vengono forniti spesso gratuitamente i bicchieri con forme accattivanti e svariate e con il marchio della birra ben in evidenza. Ricorderò sempre la cura nel servizio al Kulminator di Anversa, centinaia e…
"BICCHIERI DA BIRRACome scegliere quello giusto"Oggettistica
Boccali in vetro di alta qualità (peso 1000 gr.) con decoro a microscalfitura che a differenza della classica tecnica serigrafica (pittura su vetro), può essere lavato in lavastoviglie tutte le volte che si vuole in quanto non è una verniciatura. Rispetto alla tecnica con taglio al laser la differenza sostanziale è che non si ha nessun tipo di limite di superficie, di rotondità e di posizione. Per i collezionisti più esigenti e raffinati o per…
"BOCCALI DA BIRRA PERSONALIZZATISu Senso Unico e-shop"Mi presento, sono un collezionista di boccali da birra! Per la precisione, boccali di origine tedesca, prevalentemente in ceramica e d'epoca, anche se faccio delle eccezioni per alcuni splendidi esemplari di produzione contemporanea. Onestamente, all'inizio, qualche tempo fa, non avrei mai creduto che un così vasto mondo si celasse dietro questo semplice e decorativo utensile. Però man mano che la mia conoscenza si approfondiva, mi sono reso conto che, a partire dal XV Secolo, attorno…
"BIERKRUGSAMMLERVEREIN §12Del collezionista Giorgio Silvera"Cos'è un boccale da birra? "Stein" significa "pietra" in tedesco. La maggior parte dei primi boccali erano in grès.* Oggi, i collezionisti ritengono che i boccali siano dei contenitori per bere birra corredati da manici e coperchi con cerniera. Senza il manico, il boccale è considerato un bicchiere, senza il coperchio, è chiamato tazza. Il coperchio incernierato trova il suo posto nella storia tra il 15º e il 16º secolo, quando divenne pratica comune mettere…
"COLLEZIONARE BOCCALI DA BIRRAUn'Introduzione alla nostra passione"Sono passati quasi quarant' anni ma mi sembra ieri quando, in vacanza tra la francia e l'inghilterra, iniziai a raccogliere(e' proprio il caso di dirlo) le lattine di birra vuote che trovavo per strada,e quante ne ho trovate,specialmente in inghilterra!!! Da allora la mia collezione si e' evoluta ed e' cambiata piu' volte; ora colleziono "solo" oggetti birrari italiani con una predilezione per le etichette, i bicchieri, sottobicchieri, targhe, tappi, vassoi, posacenere, apribottiglie, bottiglie(solo quelle…
"BREWERIANA.IT"Mi chiamo Luca e vivo in Italia in provincia di Treviso. In queste pagine potrai trovare molte informazioni relative alla mia collezione. COLLEZIONO MATERIALE PUBBLICITARIO DI VECCHIE BIRRERIE ITALIANE PRODOTTO FINO AGLI ANNI 60-70 SONO INTERESSATO A: SOTTOBICCHIERI – MANIFESTI – LOCANDINE VASSOI – TABELLE – CALENDARI PERPETUI – SEGNAPUNTI BOCCE – BICCHIERI Da maggio 2011 dopo il rinnovo del consiglio direttivo, il Club di collezionismo birrario "Il Barattolo" mi ha chiesto una fattiva collaborazione…
"COLLEZIONISMO BIRRAIl sito del collezionistaLuca Pezzato"Benvenuto……….. Mi chiamo Marco e sono di Brescia. Da parecchi anni colleziono sottobicchieri di birra.Negli ultimi anni mi sono specializzato solo in sottobicchieri italiani.Possiedo anche parecchi altri stati che utilizzo per scambi ma anche che vendo regolarmente.Se possedete vecchi sottobicchieri italiani di vecchie birrerie sarei molto interessato all'acquisto, oppure allo scambio….magari con altro materiale birraio e non.Se invece Vi siete appena avvicinati a questo mondo sarò lieto di darVi consigli sulle varie valutazioni dei sottobicchieri…
"SOTTOBICCHIERI.ALTERVISTA.ORGSito dedicato ai sottobicchieridel collezionista Marco di Brescia"Il Barattolo è un'associazione fra collezionisti di oggetti birrari, lattine, sottobicchieri, etichette, bicchieri, tappi, vassoi, insegne, cartoline, bottiglie, cavatappi, modellini, insomma breweriana, attiva dal 1981. Pubblichiamo ogni due mesi un notiziario a colori, pieno di notizie sul mondo del collezionismo birrario, con tutte le novità italiane, cataloghi, articoli sulle birrerie del passato e gli annunci dei soci. Ne potete leggere una copia qui (in formato PDF). Le nostre sezioni regionali organizzano ogni anno incontri di…
"IL BARATTOLOAssociazione di collezionismo birrario"Benvenuti! Questo sito è dedicato al collezionismo di sottobicchieri. Sono Gianluca Lombardi di Firenze, colleziono sottobicchieri di birra dal 1983 e la mia collezione supera ormai i 30.000 pezzi. In queste pagine ci sono considerazioni, esperienze, consigli sulla collezione, le immagini di sottobicchieri cui sono particolarmente affezionato e una sezione dedicata alla storia birraria di Firenze. Per i nuovi collezionisti Qui troverete dei consigli che mi sono stati richiesti da chi ha iniziato a collezionare…
"I SOTTOBICCHIERI DI GIANLUCA"Beerbazar.it nasce da una profonda passione per la birra e per i suoi stravaganti e preziosi gadget. In oltre 20 anni di intenso lavoro abbiamo acquistato e catalogato migliaia articoli birrari, tutti perfetti ed originali, ed abbiamo creato una fitta rete di contatti che ci permette quotidianamente di "scovare" in Italia e in Europa preziose rarità birrarie. Solo da noi potrete acquistare i più raffinati ed esclusivi gadget birrari a prezzi veramente contenuti e con…
"BEERBAZARCollezionismo Birrario"