Il 5 Settembre ritorna uno degli eventi più attesi dell'anno: Villaggio della Birra! 
 Le migliori birre artigianali belghe, italiane e internazionali presentate dai loro mastrobirrai. L'evento sarà preceduto dal pre-festival che inizierà venerdì 5 dalle 20 e avrà luogo nel Parco della Fattoria di Piana (tra Bibbiano e Buonconvento). 
Questi i birrifici partecipanti:
 Dall’Italia 
 Barley 
 Birra del Borgo 
 BirrOne 
 Foglie d’Erba 
 Loverbeer 
 L’Olmaia 
 Toccalmatto 
 Dal Belgio 
 Boelens 
 Den Hopperd 
 Cazeau 
 De Ranke 
 Janus 
 Dochter van de Korenaar 
 Hof ten Dormaal 
 Rulles 
 De La Senne 
 Glazen Toren 
 Den Triest 
 Gulden Spoor 
 Hofbrouwerijke 
 Struise 
 Verzet 
 Dall’Europa & USA 
 Moor (UK) 
 Nøgne Ø (NO) 
 To Øl (DK) 
 Smuttynose (New Hampshire, USA) 
 Pretty Things (Massachusetts, USA) 
 “Belgian Traditional” Corner curato dal TNT PUB (Buonconvento) 
 “Germany Traditional” Corner curato dal Ma Che Siete Venuti a Fà (Roma) 
Programma di queste tre giornate:
 Venerdi 5 – PreVillaggio 
 ore 20 
 Apertura Spine e Stand Gastronomici 
 ore 21:30  
 Concerto con i White Overproof (Ska-Jazz Reggae & Rocksteady Beat) 
 White Overproof (WOP) è una formazione di musicisti provenienti da diverse esperienze musicali, finalizzata ad esprimere un interessante mix tra classici del passato e sonorità contemporanee. “Cultura in movimento” è il motto di questa band tutta da ballare. A seguire djset con i BadBoys. 
 ore 1:30  
 Chiusura Casse e Stands 
 Sabato 6 
 ore 12  
 Apertura Stand Gastronomici e Stands Spine! Inizia il Villaggio della Birra! 
 ore 14:19  
 Baby Parking 
 ore 14:30  
 Primo laboratorio Kuaska e Tim Webb presenteranno: Birrone, Brouwers Verzet, Smuttynose Brewing Company, Nøgne Ø, Pretty Things. Prenotazione Obbligatoria allo shop online 
 ore 16:00  
 Conferenza Pubblica sul Lambic (gratuita) a cura di Lorenzo Dabove (Kuaska) 
 ore 18:00  
 Carrellata Pubblica di presentazione dei birrifici e birrai presenti con Lorenzo Dabove (Kuaska) 
 ore 20  
 Concerto con i Soul Track – Funky, Disco e tanto Rock 
 ore 1:30  
 Chiusura Casse e Stands 
 Domenica 7 
 ore 9  
 Apertura servizio bar: Colazioni al Villaggio 
 ore 10  
 Inizio Lavori Giuria per il V Concorso Homebrewers del Villaggio in collaborazione con Mo.Bi. 
 ore 11  
 Inizio Cotta Pubblica curata dall’Associazione Carboneria Reggiana di Reggio Emilia 
 Al Villaggio della Birra una “delegazione” dell’Associazione Carboneria Reggiana inizierà un interessante micro-corso (gratuito) con cotta pubblica per tutti i curiosi che si vogliono avvicinare all’homebrewing. 
 ore 12  
 Apertura Spine e Stand Gastronomici 
 ore 14  
 Meeting Homebrewers, gestito dall’associazione MoBi. Oltre a tutti gli intrepidi homebrewer presenti (che condivideranno le proprie creazioni) anche quest’anno saranno presenti i birrai “professionisti”, a cui i più coraggiosi potranno fare assaggiare le proprie birre in cambio di commenti, giudizi tecnici e -soprattutto- preziosi suggerimenti! 
 ore 14:19  
 Baby Parking 
 ore 14:30  
 Conferenza: Le Donne e le Birre con Sofie Vanrafelghem, Tim Webb e Kuaska 
 ore 15:00  
 Secondo laboratorio Kuaska e Tim Webb presenteranno: Birra del Borgo, De Struise Brouwers, To Øl, Moor Brewing Company, Gulden Spoor Brouwerij. Prenotazione Obbligatoria allo shop online 
Durante il Laboratorio verrà presentato il libro Guida ai Locali, pubblicata da Mo.Bi.
A seguire: Premiazione V Concorso Homebrewers Mo.Bi.
 ore 19:30  
 Concerto con i Nosober – Musica strumentale creata in massima libertà! 
 ore 21:30  
 Concerto con Ship Of Fools Big Band – R&B, Funk&Soul 
 ore 24  
 Chiusura Casse e Stands 
Per la ristorazione sono previsti diversi punti che prepareranno tanti piatti belgi e italiani. Sarà inoltre possibile mangiare patatine fritte, gustose merende a base di salumi, porchetta, formaggi senesi o di servirsi al Braciere di Bibbiano.
L'ingresso alla manifestazione è gratuito, per acquistare le degustazioni si useranno i gettoni acquistabili alla cassa principale del Festival dove si potrà acquistare anche il bicchiere di vetro personalizzato con il logo del Villaggio, obbligatorio per le degustazioni. Sarà presente un angolo beershop dove poter acquistare le birre presenti all'evento.
I laboratori di degustazione saranno guidati da Lorenzo Dabove, Kuaska, affiancato quest’anno da Tim Webb, giornalista, scrittore ed editore birrario. Ai Laboratori interverranno anche tutti i mastrobirrai.
Prenotazione obbligatoria. Posti disponibili 50 ad esaurimento. Pagamento con Bonifico Bancario o tramite PayPal allo shop online
Due i Laboratori al Villaggio della Birra 2014:
 Sabato 6/9/2014, ore 14:30 
 Birrone, Brouwers Verzet, Smuttynose Brewing Company, Nøgne Ø, Pretty Things   
 Domenica 7/9/2014, ore 15:30  
 Birra del Borgo, De Struise Brouwers, To Øl, Moor Brewing Company, Gulden Spoor Brouwerij 
Possibilità di campeggio gratuito. Nell’area di Buonconvento ci sono molte possibilità di alloggio, potete trovare una lista delle attività ricettive del Comune di Buonconvento in questa pagina.
 Prezzi 
 Ingresso: Gratuito 
 15 cl: 1 gettone 
 30 cl: 2 gettoni 
 1 gettone: 2€ 
 Bicchiere: 4€ 
Ricordiamo che per le degustazioni sarà obbligatorio usare il bicchiere in vetro personalizzato con il logo del Villaggio acquistabile alla cassa.
 Orari 
 Venerdi 5 settembre (Pre-Villaggio) 2014 dalle 20:00 alle 01:30 
 Sabato 6 settembre 2014 dalle 12:00 alle 01:30 
 Domenica 7 settembre 2014 dalle 09:00 alle 24:00
 
					




