BIRRE
BIRRA BEERBERA Kriek con mosto d'uva di Barbera
piemonte (torino) marentino
|
pubblicato il 22/07/2014 20:29:38 nella sezione "Birre"
|
Valter Loverier, mastro birraio di Loverbeer, unisce l'uva e la birra in una splendida Kriek: Beerbera. Non è un caso che il nome richiami al Barbera, infatti la Beerbera è realizzata con il 20% di mosto d'uva di Barbera che avvia il processo di fermentazione della birra senza alcun bisogno di lieviti, tipico delle birre a fermentazione spontanea. Una volta finita di preparare, viene fatta fermentare in botti di legno, come è possibile sentire dal gusto. La ricetta non è improvvisata ma è il risultato di esperimenti iniziati nel 2003, vediamo ora di conoscerla meglio. Già si presenta bene alla vista con un bellissimo color rosso rubino e una schiuma bianca e fine che sparisce quasi subito dal bicchiere. Al naso sentiamo belle note vinose e di frutta rossa come ciliegia, amarena e uva, insieme ad un tocco di legnoso dovuto alla fermentazione in botte. Fresca al palato, le note vinose e la frutta rossa si incontrano con leggere note di acido in un equilibrio ben riuscito con retrogusto dato dalla frutta e dal legno. Molto pulita in bocca, chiude la bevuta con una secchezza netta che ripulisce la bocca. Un ottimo incontro tra vino e birra, fresca, molto bevibile nonostante l'alcolicità che si sente poco in bocca, e dal gusto molto particolare. Una perla per chi ama le birre a fermentazione spontanea. Produttore: Loverbeer Stile: Kriek Grado Alcolico: 8% Temp. di servizio: 12-14 C°
|
Condividi nei social network
Leggi articoli simili
valle d'aosta (valle d'aosta) aosta
lombardia (monza e della brianza) carate brianza
emilia-romagna (parma) busseto
toscana (lucca) pietrasanta