BIRRIFICI
BEER FIRM 4 QUARTI
abruzzo (l'aquila) l'aquila
|
pubblicato il 31/07/2014 19:36:35 nella sezione "Birrifici"
|
Il beer firm 4 Quarti è una giovane attività fondata da un gruppo di amici che hanno in comune la passione per la birra di qualità e per il territorio aquilano. Il nome stesso è legato all'Aquila, infatti 4 Quarti si riferisce alla suddivisione della città, avvenuta nel 1276, in quattro parti: S.Maria Paganica, S.Giovanni, S.Giorgio e S.Pietro. E semre per testimoniare il legame tra il territorio e le birre, sull'etichetta è impresso il forte spagnolo dell'Aquila, meglio conosciuto come castello cinquecentesco. Sotto la guida del mastro birraio, che può vantare un'esperienza decennale, il beer firm attualmente produce 6 birre, divise tra la linea "Classica" e "Speciale". Linea Classica BIONDA da 5% vol. La birra BIONDA di puro malto d’orzo, beverina, bilanciata con fresca finitura di luppolo, ben accompagna aperitivi, primi piatti di pesce o fritture. ROSSA da 5% vol. La birra ROSSA dal gusto deciso e vivace, rotonda con note biscottate, amarognola e secca nel finale, ben accompagna pizza, primi piatti piccanti o carne alla brace. FARRO da 4.5% vol. La birra FARRO è realizzata esclusivamente con farro biologico dell’Appennino tosco-emiliano ed impreziosita con spezie del luogo. Opalescente, beverina, croccante e rinfrescante, ha un’abbondante schiuma ed un finale lungo con particolare finitura aromatica. Ottima per accompagnare primi o arrosti di pesce. DOPPIO MALTO da 6.6% vol. La birra DOPPIO MALTO di puro malto d’orzo ad alta fermentazione, ben bilancia con il luppolo il suo grande profilo maltato, molto pulita e limpida ottima per accompagnare salumi, pasta a polenta fritta. Linea Speciale CASTAGNA da 6% vol. La birra CASTAGNA prodotta con farina di castagna e marroni dell’Appennino Toscano, risulta complessa e strutturata, bello il profilo affumicato di caldarroste con sentori di sottobosco. E’ consigliata per accompagnare piatti a base di tartufo, porcino o formaggi stagionati. MIELE da 8% vol. La birra MIELE è una birra complessa, dolciastra, speziata e pungente. Fenolica, fruttata ed aspra, dolciastra ma ben bilanciata da una robusta luppolatura che la rende pericolosamente scorrevole. Assolutamente adatta per un fine pasto, magari con un buon sigaro. Quella al miele e alle castagne mi sembrano particolarmente invitanti, ma alla fine sono solo gusti personali!
|
Condividi nei social network
Leggi articoli simili
trentino-alto adige (trento) pinzolo
lombardia (milano) milano
umbria (perugia) gualdo tadino
toscana (pisa) monteverdi marittimo
lombardia (milano) milano
veneto (treviso) crocetta del montello