ABBINAMENTI
BIRRA E CIBI PICCANTI Quale birra abbinare a quali piatti piccanti
|
pubblicato il 29/04/2014 17:04:17 nella sezione "Abbinamenti"
|
Anche i cibi piccanti possono essere abbinati ad una buona birra, in maniera tale che gli aromi e la piccantezza del peperoncino si incontrino con la giusta birra. O si può anche usare la birra come ingrediente stesso delle ricette piccanti, infatti il suo tipico aroma amarognolo si combina perfettamente con peperoncino, paprika e spezie piccanti. Ma siccome sappiamo che ogni birra è diversa dalle altre, bisogna saper combinare ogni tipo di birra con un certo piatto piccante. Di seguito riportiamo alcuni esempi: Light Lager - la tipica birra leggera a bassa fermentazione si abbina a piatti freschi e leggeri come verdure e pesce alla griglia o al vapore (soprattutto il salmone), formaggi freschi, salumi delicati, primi piatti non troppo elaborati, ed ovviamente pizza. Si abbina bene alla cucina etnica piccante (ad esempio messicana e indiana), ai peperoncini molto piccanti come l'Habanero e il Dorset naga, alle spezie piccanti come il curry. English Pale Ale, American Ale, Indian Pale Ale - Si tratta di birre leggere, da abbinare con preparazioni altrettanto delicate come ad esempio verdure grigliate o al vapore, carni bianche, formaggi freschi, salumi leggeri. Come peperoncini, ideali quelli non troppo piccanti come il Black Prince, il Fushimi e lo Shishito. Si abbina bene alla cucina etnica piccante (ad esempio messicana e indiana) e alle spezie piccanti come il curry. Porter e Stout - Queste birre corpose, dal gusto pieno e deciso, si abbinano alla perfezione con carni rosse e preparazioni elaborate; interessante anche l'abbinamento con i frutti di mare, mentre le versioni sweet e oatmeal sono da riservare ai dessert. Per quanto riguarda il peperoncino, ottimo l'abbinamento con il Datil, con il Rocoto e con il Tabasco.
Leggi gli altri abbinamenti su Mondo Piccante.net
|
Condividi nei social network
Leggi articoli simili
sardegna (olbia-tempio) berchidda