Ora che arriva il caldo potrete provare una specialità di cui forse avete già sentito parlare: il gelato alla birra! Non che sia necessario avere caldo per gustare un buon gelato, molti non aspettano l'estate per mangiarsene uno. La grande differenza rispetto alla versione liquida è l'assenza di contenuto alcolico che si perde quasi del tutto durante la produzione. Poi, oltre ad essere ottimo anche da solo (consigliato da molti con l'amaretto), è un perfetto…
"GELATO ALLA BIRRALa versione più dolce e analcolica della classica birra"Abbinamenti
Il consumo moderato di alcool, comunque, influisce sulla composizione corporea, riducendo in modo proporzionale la massa grassa: l'alcool in piccole quantità infatti, ha un effetto di regolazione del metabolismo dei grassi. Recenti studi scientifici, hanno sottolineato l'effetto benefico della birra sul metabolismo degli zuccheri, sulla coagulazione del sangue e sulla regolazione della pressione arteriosa. Ma non solo. E' stato dimostrato che un consumo moderato di birra è legato ad una minore incidenza di ulcere allo…
"LA BIRRA ALLEATA DELLE DONNEcontro l'invecchiamento della pelle"dal sito www.sardiniain.com Venerdì 14 marzo, malti e luppoli in cucina, alla scoperta di profumi e sapori delle birre artigianali della nostra Isola , insieme allo chef sommelier Piero Careddu e allo chef chocolatier Mario Sechi che, ispirati dalle birre della P3 Brewing Company di Sassari, ci accompagnano, con originali ricette, attraverso un’ esperienza multisensoriale e… un gustoso finale con i cioccolatini alla birra, ultime creazioni dei due chef al Chocolart. Dopo tante iniziative dedicate…
"BIRRA & CUCINA e…un gustoso finale al cioccolato"di Massimo Prandi Continuano ad aumentare gli italiani che seguono la dieta vegetariana: un trend in rapida ascesa, confermato dalla crescente apertura di supermercati dedicati, di ristoranti e catene di fast food veg che stanno fiorendo nel mercato nazionale. Secondo i dati Eurispes contenuti nel Rapporto Italia 2013, nel nostro Paese si contano 3 milioni di vegetariani (4,9% della popolazione) e 600 mila vegani (1,1%), la cui dieta non prevede nemmeno uova e formaggi. La…
"ABBINAMENTI BIRRA – CUCINA VEGETARIANAQuali birre abbinare ai piatti vegetariani più conosciuti e appetitosi!"L'autunno per molti non è solo stagione di freddo e foglie ingiallite ma anche di castagne e caldarroste. Ma cosa bere insieme a delle ottime castagne arrosto? Sono sicuro che quasi tutti si saranno sentiti dire che con le caldarroste ci sta bene il Vin Brulé o un vino rosso. Ma siccome noi preferiamo la birra (vero?), vediamo ora quali birre abbinare alle castagne! La prima cosa che viene in mente è la classica birra…
"ABBINAMENTI CASTAGNE E BIRRAQuali birre abbinare alle caldarroste e ai piatti a base di castagna"La birra è una grande alleata nell’abbinamento con le spezie grazie alle varietà in produzione. Se fino a qualche anno fa la birra veniva relegata al solo concetto di abbinamento casalingo con la pizza, ormai è stata sdoganata da questo ruolo, imponendosi non solo come ingrediente per molteplici ricette, ma anche come ottimo abbinamento con le pietanze di ogni genere. Le birre in commercio oggi offrono una molteplicità di aromi che si abbinano perfettamente non…
"BIRRA E SPEZIEUn connubio felice"Pubblicato da Fresco Pesce Magazine il 16/07/2014 In Italia l'abbinamento pesce e birra non è ancora molto diffuso, forse anche perché non è ancora del tutto sdoganata l'idea che la birra, bevanda popolare per eccellenza, si possa servire insieme a dentici, ostriche e scampi, dall'allure decisamente più nobile e sofisticato, senza incorrere in una caduta di stile. Scegliere di abbinare un piatto di pesce ad una birra può sembrare a molti un azzardo, ma non…
"AD OGNI PESCE LA SUA BIRRAAbbinamenti piatti di pesce e birra"Ad ogni birra… il suo cibo! Ecco una piccola guida agli abbinamenti gastronomici essenziali per rendere una buona birra ancora più speciale! APERITIVI E ANTIPASTI Solitamente si inizia il pasto con una birra leggera e stimolante, ma talvolta alcuni cibi grassi impongono birre gasate e robuste: Prosciutto Crudo Lager Affettati Bock Insaccati molto grassi Belgian Ale Antipasto di mare Weisse PRIMI PIATTI Primo piatto in Italia significa “pasta”: ma i condimenti sono innumerevoli… ecco perché…
"ABBINARE LA BIRRA A TAVOLAPiccola guida per abbinare la birra preferita"Per tutti i fan dell'abbronzatura e della birra, adesso potrete abbronzarvi con la speciale crema idratante alla birra della lrwonder! Ingredienti speciali di questa crema sono vitamina E, burro di karitè, acido iarulonico, estratto di rusco e birra, tutte sostanze che fanno bene alla pelle, sopratutto la birra. Esalta l'abbronzatura, ma si consiglia di usarla prima, dopo e durante la "tintarella", per evitare spiacevoli conseguenze, in quanto non contiene sostanze che proteggono contro i raggi…
"CREMA ABBRONZANTE ALLA BIRRAIdratante per la pelle alla birra"Fino a qualche anno fa, soprattutto in Italia la birra era relegata al ruolo di bevanda rinfrescante da bere con la pizza ma, sebbene questo abbinamento resti validissimo, si è visto che le potenzialità della birra vanno ben oltre. Di recente si è iniziato a studiare abbinamenti tra cibo e birra, soprattutto la cucina piccante che offre molte combinazione con la frizzante bevanda, che in alcuni casi si dimostra addirittura più versatile del vino. Soprattutto…
"ABBINAMENTI BIRRA E PEPERONCINODal sito dei Mastri Birrai Adrianensi"